Al Teatrino del Gallo lo spettacolo “PLUMPY. La memoria della fame” col Teatro Alkestis

Al Teatrino del Gallo lo spettacolo “PLUMPY. La memoria della fame” col Teatro Alkestis
Giugno 13, 2025 No Comments Eventi, Notizie wp_7992244

Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 19:30 l’ACSIT di Firenze propone, al Teatrino del Gallo (via San Gallo 25/R, Firenze), lo spettacolo teatrale “PLUMPY. La fame nel mondo” nell’ambito della rassegna “Sardegna oltre il mare 2025 – Quarta edizione” ideata dall’associazione culturale Sardi in Toscana per l’Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze.

PLUMPY“, nuova produzione del Teatro Laboratorio Alkestis, è uno spettacolo incentrato sul poliedrico tema della fame, liberamente ispirato all’oceanica indagine del giornalista e scrittore argentino Martìn Caparròs, esponente del cosiddetto periodismo narrativo, che unisce la fedele ricostruzione giornalistica al gusto per la sperimentazione letteraria. Con il saggio “El hambre”, Caparròs è stato insignito nel 2016 del premio “Tiziano Terzani”. 

Per quanto l’argomento alle nostre latitudini possa apparirci remoto, dopo aver letto “La fame” ci siamo resi conto che remoto lo è solo in apparenza: ci riguarda eccome. Ci riguarda perché dalla questione, affrontata in modo approfondito e su diversi livelli, emerge che dietro la fame e la malnutrizione si muove un’articolata macchina, fatta di speculazione, corruzione, avidità. Capire la fame, significa domandarsi come viviamo.

PLUMPY”, scritto e diretto da Andrea Meloni, che tradotto letteralmente significa paffutello, traduce in forma poetica molti dei temi e i diversi contenuti presenti nell’opera di Martìn Caparròs. 

I personaggi della rappresentazione sono Hansel e Gretel, protagonisti dell’omonimo racconto popolare e di magia, che alla soglia dei sessant’anni fanno ritorno nei luoghi della fame. Un viaggio a ritroso, il loro, nella memoria di un’esperienza limite, metafora di un mondo arido e diseguale, che a distanza di tempo i due fratelli ancora cercano di capire.

“Consideriamo a tutti gli effetti “PLUMPY” un nostro agito politico. Pur sapendo che il lavoro della nostra compagnia non sposterà di un metro il corso della storia, ci sentiamo motivati a portarlo fino in fondo, perché (parafrasando Caparròs) non si può vivere  indifferenti, sapendo che succedono queste cose” dichiarano dalla compagnia Teatro Alkestis.

Introduce la serata e modera il dibattito post spettacolo la presidente dell’ACSIT Gabriella Murru.

L’evento è realizzato con il patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: prenotazioniacsit@gmail.com – 3715577793

Tags
About The Author

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *