L’assemblea generale dei soci ACSIT, tenutasi a Firenze sabato 12 aprile 2025, ha provveduto all’elezione del nuovo consiglio direttivo e del collegio dei probiviri. Il consiglio direttivo appena eletto, si è riunito e ha nominato all’unanimità Gabriella Murru alla carica di Presidente. L’incarico a Gabriella, dopo i dieci anni di presidenza di Angelino Mereu, segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’associazione.
Gabriella Murru, originaria di Sorgono (NU) è una figura di spicco per l’ACSIT e per la comunità sarda a Firenze e in Toscana. Porta con sé una vasta esperienza all’interno dell’Associazione dove, per diversi anni, ha ricoperto la carica di vicepresidente. In tutti questi anni Gabriella Murru ha saputo incrementare e consolidare i rapporti con la comunità sarda, grazie al profondo legame con i soci e alle sue capacità nel campo della promozione culturale legata alle tradizioni della Sardegna. La sua elezione è stata accolta con grande soddisfazione da parte dei soci, che ripongono in Gabriella grande fiducia nella sua capacità di guidare l’associazione verso nuovi traguardi.
Nel suo discorso di insediamento, la neo-Presidente ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatale e ha delineato le linee guida del suo mandato che, proseguendo sui percorsi storici che da sempre hanno caratterizzato l’ACSIT, saranno incentrate sulla valorizzazione e promozione della cultura sarda, sul rafforzamento dei legami con la Sardegna, sia per quanto riguarda le istituzioni che per quanto attiene le imprese e i territori, sulla promozione di iniziative che coinvolgano attivamente la comunità sarda in Toscana, con particolare riferimento al mondo dei giovani, che costituiscono una base più che consistente del corpo sociale dell’ACSIT, con l’organizzazione di iniziative specifiche che li vedano coinvolti attivamente, per tramandare la cultura sarda.
L’ACSIT sotto la guida di Gabriella Murru potrà continuare a svolgere quel ruolo fondamentale per la promozione della cultura sarda a Firenze e in Toscana, in quell’opera di continuo rafforzamento dei legami tra la Sardegna e la sua comunità residente fuori dall’isola.
Durante la riunione del Consiglio Direttivo sono stati eletti anche Luisa Mascia e Mattia Lilliu alla carica di vicepresidenti; Mariangela Tanda è stata confermata nella carica di amministratrice.
Gli altri membri del Consiglio Direttivo eletti sono: Barbara Bruno, Maria Laura Cambuli, Silvia Carta, Francesca Concas, Alma Danièle De Silvestro, Monica Fresu, Angelino Mereu, Laura Mura, Pasqualina Musina, Andrea Petrucci.
Il Collegio dei Probiviri risulta composto da: Giorgio Burdese, Marco Cannas e Carlo Musu
Angelino Mereu